ARREDO OLFATTIVO BY ACQUA DI CERVIA

🎉 Acqua di Cervia festeggia il suo 6° anniversario con un tocco di innovazione nell’arredo olfattivo! 🌸🌿

Scopri di più!>>

Ho sempre avuto anch’io nostalgia d’un luogo ove mi pare di aver vissuto e goduto e dove vorrei tornare, così come l’acqua che tende al mare.

Grazia Deledda

Acqua di Cervia

Così come Cervia è l’emblema dell’equilibrio perfetto tra il mare e il verde della Natura, nella fragranza dedicata a questa splendida città, le note saline del mare si fondono con i profumi della terra.

DOVE TROVARE ACQUA DI CERVIA?

Vuoi rivendere Acqua di Cervia?

Vuoi rivendere Acqua di Cervia nel tuo negozio?

Scrivici a info@acquadicervia.com specificando tipologia di attività ed indirizzo.

Garantiamo esclusiva di zona.

A chi ci rivolgiamo? Profumerie, erboristerie, concept store, oggettistica, farmacie, SPA, hotel…

Intervista a Radio News 24 – Acqua di Cervia
Alcuni giorni fa siamo stati intervistati da Radio News 24, erano incuriositi da Acqua di Cervia, da come è nata e perché… L’emozione era tanta!
5/5

Dicono di noi

Perché ho dedicato un profumo a Cervia?

Sono un archeologo, ho sempre amato l’arte, la cultura, la storia.
Per andare avanti negli anni ho dovuto fare ogni tipo di lavoro anche i più umili, dietro le quinte dei locali più alla moda sulla Riviera, con mansioni che l’italiano medio giudicherebbe quantomeno “da poveraccio”, ma sempre dignitosi.

Il tutto solo per inseguire i miei sogni, e perché mi è stato insegnato a non tirarmi mai indietro.

Così, dopo la laurea con una tesi incentrata sulla “Comunicazione” dei Beni Culturali, ho sviluppato i miei studi su questo argomento che è diventato per me una vera ossessione, ma applicandolo ai settori più disparati, finché sono approdato, come ovvia conseguenza, al mondo del Marketing.

In particolare nel settore della 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗶𝗼.

Mi sono trovato immediatamente a mio agio ad usare le mie conoscenze di arte e di storia per promuovere prodotti per la cura della bellezza, ma totalmente naturali e biologici, un nuovo tipo di mercato, molto più consapevole ed eco-sostenibile.

Quasi per scherzo, mi son detto:

perché non dedicare un profumo alla mia città, a Cervia?

Il profumo del mare e quelli dell’entroterra, delle pinete e delle saline, che si fondono insieme in una fragranza realizzata anche con Alcool biologico.

Mi piaceva poi l’idea di ispirarmi al passato, alla nascita del turismo a Cervia e quindi ai Villini Liberty che le danno quest’aria fascinosamente 𝗥𝗲𝘁𝗿𝗼’, come quelle locandine pubblicitarie del periodo, avete presente quelle di Palanti o Mucha? Mi hanno sempre stregato.

Tutti mi dicevano che era impossibile fare un profumo di qualità partendo dal basso (senza enormi capitali alle spalle), che non avrei potuto competere con le grandi aziende che spendono budget stratosferici in pubblicità e che non sarebbe mai entrato nelle profumerie.

In effetti proprio facile non è stato.

All’inizio quando lo proponevamo ai negozianti piaceva, ma non credevano nel progetto e quindi i rifiuti sono stati tanti.

𝗠𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗼 𝗺𝗮𝗶 𝗺𝗼𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼. Risultato?

Nel primo anno di commercializzazione Acqua di Cervia è stato il profumo numero 1 nella sua categoria, ed ora abbiamo circa 25 rivenditori fra Veneto, Emilia Romagna e Marche, 25 negozianti “𝗮𝘃𝗮𝗻𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝘀𝘁𝗶”, coraggiosi che, come me, sono 𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

Chi prova Acqua di Cervia lo ama, perché non è un classico profumo “marino”, così come Cervia non è una semplice località di mare:

è il perfetto connubio tra il mare e il verde legnoso delle pinete che ovunque a Cervia profumano e ossigenano l’aria!

Un luogo incantato e accogliente in tutte le sue mille sfaccettature.

L’originalità semplice e mai omologata.